Il nostro corpo si risveglia in primavera. La sua attivita metabolica aumenta per permettere un lavoro interno di restauro e costruzione, come succede per le piante.
Abbiamo quindi bisogno di nuove materie prime, che assorbiamo tramite la digestione. Il nostro stomaco viene sollecitato al massimo e il rischio di acidità di stomaco incombe.
Sapete che il PH dello stomaco è di 1,2? Il primo rimedio per limitare la produzione di succhi gastrici è di masticare il più a lungo possibile
Alimenti da Evitare
Evitiamo la cipolla cruda, che stimola direttamente le cellule che producono i succhi gastrici. Beviamo al massimo un caffe al giorno e preferibilmente a stomaco pieno. Inoltre evitiamo fumo, alcol ed alimenti grassi in generale.
Attenzione alle medicine! Anti-infiammatori, ibuprofene, aspirine possono fare molto male allo stomaco: è meglio prenderli solamente a stomaco pieno.
Rimedi Naturali
Compriamo in farmacia della radice di liquirizia in polvere e mettiamone un cucchiaino in un bicchiere di acqua. Mescoliamo e lasciamolo riposare per il tempo del nostro pranzo. Un quarto d’ora dopo la fine del pasto, mescoliamo ancora una volta e beviamo il tutto. Attenzione, la liquirizia è controindicata in caso di ipertensione.
Anche le patate novelle BIO possono essere utili: prepariamo un succo di patata cruda, dopo aver tolto la buccia. Va bevuto una mezzoretta dopo cena e prima di andare a dormire. Non lasciamolo riposare troppo per evitare l’ossidazione. Il succo di patata e ottimo contro l’ulcera per le sue proprieta cicatrizzanti e lenitive.